FREQUENZA 96.5 MHZ

giovedì 16 Gennaio 2025

FREQUENZA 96.500 MHZ

giovedì 16 Gennaio 2025

È partito con la pubblicazione del primo spettacolo, “Figli di Troll Atto I”, della compagnia omonima, il voto social per “Taranto Teatro”. Sono otto le compagnie finaliste del festival voluto dal Comune di Taranto. Avranno 24 ore di tempo per aggiudicarsi il premio “Miglior spettacolo social”. L’iniziativa voluta dall’assessorato alla Cultura del Comune di Taranto, è organizzata in collaborazione con FITA Puglia (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) e con il patrocinio del Teatro Pubblico Pugliese.
Tutti i video delle rappresentazioni, saranno pubblicati sulla pagina facebook del Teatro comunale Fusco. Il popolo dei social, chiamato ad esprimere la propria preferenza e ad assegnare il premio “Miglior spettacolo social” è invitato a votare e potrà farlo entro le 19 di martedì 13 aprile.
Ad ogni compagnia, secondo il calendario individuato dagli organizzatori, sarà offerta una finestra sulla pagina facebook del Teatro della durata di 24 ore. Allo scadere delle stesse ci sarà la presa d’atto dei voti ottenuti e il post sarà eliminato per dare a tutte le otto compagnie finaliste la stessa opportunità di visibilità e di tempo per garantire una equa competizione.
Il calendario dei prossimi spettacoli:

  • 15 aprile – Compagnia teatrale “TROISI ART” con lo spettacolo “Colpevoli tutti…assassini uno.. forse!”;
  • 19 aprile – Compagnia Teatrale Lino Conte con “O te mange sta menestre… o te scitte d’a fenestre”;
  • 22 aprile – Compagnia Ci Provi…Amo Kissa con “Medee”;
  • 26 aprile – Compagnia Instabile Napoliscena con “Natale in casa Cupiello”;
  • 29 aprile – Associazione artistico culturale “Garbo Teatrale” con “Una giornata particolare”;
  • 3 maggio – Associazione culturale La Cricca con “Vieste Ceppone ca pare barone”;
  • 6 maggio – Compagnia L’Erba Cattiva che presenterà lo spettacolo “Quanne le chiacchiere sò assaje”.
    Alla compagnia il cui spettacolo risulterà il più votato andrà il premio “Miglior Spettacolo Social”.Gli spettacoli vincitori potranno essere programmati non appena sarà consentita la riapertura del Teatro Comunale. “«C’è molto fermento intorno a questo progetto – commenta l’assessore Fabiano Marti – e questo mi rende felice poiché in questo momento complicato per la nostra comunità proviamo ad essere accanto a chi ha sempre ricoperto un ruolo che trova origine nella cultura popolare attoriale ma anche un ruolo sociale e di intrattenimento. L’iniziativa nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Melucci, di incentivare la produzione teatrale locale e soprattutto quella amatoriale – commenta l’assessore alla cultura Fabiano Marti – dando loro la possibilità di far vedere i propri lavori in questo periodo di fermo. È stato difficile scegliere tra i tanti lavori arrivati, ma il grande numero di proposte che si sono candidate dimostra un grande fermento e interesse per la cultura teatrale in tutta la città”.