Vaccino anti influenzale oppure combinato con quello anti covid. È partita la campagna anti influenzale dell’Asl di Taranto. A testimoniare l’importanza della vaccinazione ieri il direttore generale dell’Asl Gregorio Colacicco ha chiamato a raccolta le più importanti istituzioni dei territorio.
Per vaccinarsi basta chiedere al medico di famiglia, al pediatra. Grazie a un accordo tra Regione Puglia, Federfarma Puglia, Assofarm e Consulta Regionale degli Ordini dei Farmacisti, ci si può recare presso le farmacie o nella sede del Dipartimento di Prevenzione agli ex Baraccamenti Cattolica, che inocula il vaccino il martedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 16:30. Per gli ultra 65, l’invito dell’Asl è a fare anche la vaccinazione contro l’Herpes Zoster (comunemente chiamato Fuoco di Sant’Antonio) e quella anti pneumococcica.
L’Asl ci tiene a far sapere che «il vaccino antinfluenzale è gratuito e fortemente raccomandato per le persone con età superiore a 60 anni, i bambini dai 6 mesi ai 6 anni d’età, le donne in gravidanza e nel periodo post partum, i soggetti fragili, in particolare affetti da patologie croniche polmonari, epatiche, cardiocircolatorie, diabete e obesità, immunodepressioni, malattie croniche neuromuscolari e soggetti che devono essere sottoposti a importanti interventi chirurgici, i ricoverati presso strutture per lungodegenti e i familiari di soggetti fragili». Oltretutto è sicuro e previene sia l’influenza che le sue complicanze e può essere somministrato in contemporanea ad altri vaccini.