FREQUENZA 96.5 MHZ

mercoledì 22 Ottobre 2025

FREQUENZA 96.500 MHZ

mercoledì 22 Ottobre 2025

Il ministero dell’Ambiente ha inoltrato allo stabilimento di Taranto commissariato da Acciaierie d’Italia, due diffide sugli sforamenti dell’ossido di azoto e benzene rispetto ai limiti previsti, oltre che agli sforamenti di fenoli e cianuri negli scarichi d’acqua.

La notizia è emersa durante l’audizione della quinta commissione regionale a Bari, presieduta dal Consigliere Michele Mazzarano.

«Tutto questo accade – si legge in una nota – mentre la Puglia è in attesa del rinnovo dell’autorizzazione integrata ambientale e assegnazione a nuovi privati dello stabilimento siderurgico di Taranto».

Sono stati sentiti in commissione tra gli altri l’assessora all’ambiente Serena Triggiani, Vito Bruno (direzione generale Arpa Puglia), Anna Maria Moschetti (presidente della Commissione Ambiente dell’ordine dei medici di Taranto), Alessandro Marescotti di Peacelink e i rappresentanti del Wwf, Legambiente e genitori tarantini.

La Asl di Taranto ha spiegato che «non sono stati rilevati elementi di criticità imminenti per la salute della popolazione. In ogni caso il monitoraggio dei dati è continuo in un’ottica tesa alla riduzione dei rischi».