FREQUENZA 96.5 MHZ

mercoledì 22 Ottobre 2025

FREQUENZA 96.500 MHZ

mercoledì 22 Ottobre 2025
Intervista di Anèt al Dott. Salvatore Lenti

L’Associazione Medici per San Ciro di Grottaglie celebra il ventesimo anniversario della sua fondazione con un calendario di eventi di grande rilevanza scientifica, culturale e umana. Un percorso che intreccia medicina, solidarietà, arte e spiritualità, riflettendo l’essenza di un impegno lungo due decenni.

Anèt ha intervistato il dott. Salvatore Lenti, presidente dell’associazione Medici per San Ciro

“Una programmazione ricca di significato – spiega il presidente Salvatore Lenti – che celebra non solo un traguardo importante, ma anche la missione profonda di un’associazione che continua il suo impegno sociale nella comunità. Ogni evento rappresenta un tassello della storia dell’Associazione Medici per San Ciro, che da vent’anni si impegna a costruire ponti di solidarietà. Vogliamo condividere questo momento con l’intera comunità, invitando tutti a partecipare a un ricco programma di celebrazioni, riflessioni e condivisioni che si estenderà su più giornate.”

Programma degli EVENTI

Giovedì 23 gennaio – Chiesa Santa Maria in Campitelli, ore 18.30 Il congresso “Donare come scelta di vita”, organizzato in collaborazione con l’AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule), sarà il momento inaugurale della settimana celebrativa.

Venerdì 24 gennaio – Chiesa Madonna del Carmine, ore 19.00 “Giru era piccinnu” una narrazione suggestiva in cui il piccolo San Ciro viene raccontato attraverso le immagini di Luigi Petraroli e i testi di Leonardo Arcadio, con la voce narrante di Alfredo Traversa e la partecipazione del Gruppo Grotte di Grottaglie.

Sabato 25 gennaio – Convento di Santa Chiara, ore 19.00 Presentazione del libro “Il cammino di Padre Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo” di Carlos Solito, che dialogherà con Silvano Trevisani.

Seguirà il suggestivo racconto “Vampa di Fueco” narrato da Giorgio Consoli, un viaggio tra mito e realtà che esplora il fuoco che arde nei cuori di chi non smette di credere nella forza della comunità.

Domenica 26 gennaio – Macchiaviva Bistrot, ore 13.00 Pranzo di solidarietà, in collaborazione con Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche. Un’occasione per condividere non solo il cibo, ma anche per intrecciare speranze e costruire nuovi ponti di umanità.

Lunedi 27 gennaio – Chiesa Matrice, ore 19.00 Dopo la celebrazione della Santa Messa, S.E. Mons. Ciro Miniero, Arcivescovo Metropolita di Taranto, terrà una riflessione dal titolo “Il dono come cura”. Durante l’evento, verrà assegnato il Premio del concorso al miglior giovane laureato in medicina per l’anno 2024, di Grottaglie, in onore e memoria del dott. Franco Palmieri, che con la sua umanità e professionalità ha lasciato un segno indelebile nella comunità di Grottaglie.

Domenica 2 febbraio – Piazza Principe di Piemonte e Piazza Fago, ore 10.30 Un gesto concreto per restituire ciò che è stato tolto: saranno riposizionati i defibrillatori vandalizzati, grazie alla donazione dell’Associazione Medici per San Ciro.

Nello stesso pomeriggio, alle ore 18.00 al Palasport Campitelli, la programmazione celebrativa si concluderà con un incontro di pallavolo maschile di Serie B tra Grottaglie e Casoria.

Il ricavato dell’evento sarà devoluto al CEAS (CEntro di Accoglienza Salute) e ai progetti solidali Il pane sospeso e Progetto Cuore.