FREQUENZA 96.5 MHZ

venerdì 17 Ottobre 2025

FREQUENZA 96.500 MHZ

venerdì 17 Ottobre 2025
L’intervista di Francesco Casula

Questa notte, quella tra il 4 e il 5 marzo nella chiesa di San Domenico, la confraternita dell’Addolorata, terrà la processione notturna, detta della “Foròre”, per le vie della città Vecchia. Si tratta della riedizione di un’antica usanza pregna di significato che si teneva in altre modalità fino ai primi decenni del secolo scorso. Infatti sempre tra Martedì Grasso e Mercoledì delle Ceneri, alla mezzanotte, ai dodici rintocchi della campana della cattedrale (“A forore”, cioè fuori orario), dall’arcivescovado usciva in breve processione il Capitolo Metropolitano. Il rito si concludeva sul piazzale antistante con il falò delle palme benedette l’anno passato, da cui si ricavavano le Sacre Ceneri per l’indomani.

Il rito inizierà, alla mezzanotte, seguendo il tradizionale percorso che comprende, via Duomo, piazzetta San Costantino, postierla Vianuova, via Garibaldi, piazza Fontana, pendio San Domenico. La processione si concluderà sul piazzale antistante con il falò delle palme benedette l’anno passato, da cui si ricavavano le Sacre Ceneri per l’indomani.

In Buongiorno Taranto Francesco Casula ha intervistato il Priore della Confraternita Addolorata, Giancarlo Roberti