Inclusione sociale e culturale. Sono gli obiettivi dell’iniziativa “Lettura Collettiva Inclusiva”, promosso da I.S.O.L.A. Cooperativa Sociale, all’interno del progetto europeo LGNEet3 e il Comune di Taranto.
Un laboratorio linguistico, rivolto ai rifugiati e richiedenti asilo del territorio tarantino, che attraverso la lettura guidata imparano a connettersi e a comunicare con la società accogliente.
Tutti i partecipanti infatti, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, si sono riuniti all’interno dell’agorà della Biblioteca Acclavio per leggere ad alta voce alcuni brani tratti dal libro “Il mondo è plurale” studiato da loro nel corso del laboratorio. Un esercizio fondamentale per comunicare e connettersi con l’altro.