Gli esami di Stato 2025 sono appena iniziati, anche se i ragazzi sentono già la nostalgia delle aule che per ben cinque anni li hanno accolti tra interrogazioni a sorpresa, compiti in classe risate e forse anche qualche battibecco tra i banchi.
Gli studenti della città di Taranto, infatti, hanno vissuto una giornata piena di tensioni e paure già dalle prime ore del mattino quando hanno scoperto le tracce della prova scritta. Dalla letteratura di Pier Paolo Pasolini, al mondo dell’economa con Piers Brendon, fino ad arrivare all’attualità con Borsellino ed uno spaccato sulla realtà virtuale.
I ragazzi intervistati hanno raccontato come le loro scelte siano ricadute proprio sulla legalità e sul lato oscuro dei social.
Terminata la prima prova, l’adrenalina e la tensione hanno lasciato spazio alla spensieratezza. Tutti gli studenti, si sono riuniti davanti alla scuola, speranzosi di aver sostenuto un buon esame.