Riconoscimento internazionale per l’hub di innovazione Cte Calliope di Taranto, unica realtà italiana selezionata per la International conference on climate leadership, che si tiene ad Harbin (Cina) ieri e oggi. Il direttore scientifico Rodolfo Sardone ha ricevuto il Best Paper Award per uno studio innovativo sulle isole di calore urbane, realizzato in collaborazione con Asl Taranto.
A confronto con enti e istituzioni, ricercatori provenienti da tutto il mondo. Durante il convegno, sono state illustrate le innovative tecniche di modellazione utilizzate da Calliope che integrano intelligenza artificiale e metodi avanzati di “data fusion”.
Queste tecnologie permettono di combinare efficacemente i dati raccolti attraverso sensori proprietari sviluppati dall’hub di Taranto (finanziato da Mimit e Regione Puglia) con informazioni satellitari, consentendo analisi dettagliate e previsioni precise sui potenziali effetti del cambiamento climatico sulla salute urbana.
A promuovere la conferenza internazionale, University College London, Chinese Economic Association e Harbin Institute of Technology, leader mondiale nella ricerca aerospaziale, particolarmente attento alla pianificazione urbana sostenibile e caratterizzato da un crescente impegno nella transizione energetica dal carbone alle energie rinnovabili, oltre che nello sviluppo di tecnologie avanzate per batterie basate su terre rare.
Questo evento si caratterizza come piattaforma per il dialogo interdisciplinare e la condivisione di dati e risultati finalizzati ad accelerare i progressi verso emissioni zero, resilienza climatica e sviluppo sostenibile.