Asili nido comunali . «L’internalizzazione dei nidi comunali non era in dubbio, l’amministrazione Bitetti non aveva mai avuto dubbi e nessuna educatrice e stata riassegnata ad altre mansioni». L’assessora alla Pubblica Istruzione Maria Lucia Simeone conferma con sicurezza l’impegno dell’amministrazione per la gestione diretta degli asili nido comunali.
La risposta dell’assessora Simeone è arrivata a seguito della nota inviata da Cisl Funzione Pubblica del Comune, che chiedeva di inserire il servizio per l’infanzia nel Dup, il Documento Unico di Programmazione.
Lo scorso anno, infatti, l’esternalizzazione delle strutture comunali per l’infanzia era stata sancita dall’allora amministrazione Melucci, che l’aveva inserita proprio nel Dup. Non era bastata, in extremis, la mozione con la quale il consiglio comunale si impegnava a mantenere comunale la gestione dei nove nidi.
Alla caduta della giunta, la commissaria prefettizia, Giuliana Perrotta, si era trovata a dover gestire la situazione, con non poche difficoltà e scontri con genitori, educatori e sindacati, per poi approvare una variazione di bilancio per 2,5 milioni di euro destinati alla continuità del servizio pubblico degli asili nido. Ora però l’amministrazione Bitetti rassicura tutti, la gestione comunale sarà sancita dal Documento Unico di Programmazione 2026/2028.
«L’indirizzo di tutela delle strutture prescolastiche del Comune era già nella programmazione dell’Ente e presto troverà conferma nel Dup. D’altronde il sindaco lo aveva detto in campagna elettorale non c’erano dubbi in merito».