«Nonostante tutto* partecipo. E tu?». È questo il tema della diciannovesima edizione della Rassegna del volontariato organizzata dal Csv di Taranto, che si terrà dal 2 al 4 ottobre in concomitanza con la Giornata del dono, all’interno dell’Arsenale Militare Marittimo e presso il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Taranto ai Bac. Un momento di incontro tra oltre 550 studentesse e studenti che potranno incontrare e scoprire il mondo del volontariato e le associazioni del terzo settore tarantino.
Sui volantini e manifesti per pubblicizzare la Rassegna, l’invito a partecipare, a impegnarsi per il bene comune, arriva da Anna Maria, Raimondo, Lorenzo, Silvia Fortunata, Manuela e Andrea. Volontari e volontarie che, nonostante impegni lavorativi, di studio e familiari, dedicando tempo e competenze, hanno scelto di dare il proprio contributo per cambiare le cose e costruire una comunità più inclusiva e coesa. «Ecco perché – ha spiegato la presidente del Csv di Taranto, Maria Antonietta Brigida- nonostante tutto. Partecipare significa trasformare e aggiungere valore alla comunità che ci circonda. La rassegna intende proprio mettere in vetrina tutto quello che il mondo del volontariato volge nella città e nella provincia. Un ruolo fondamentale. Il volontariato lo possono fare tutti ecco perché il manifesto dice “io ci sono e tu?”. Un invito, ai tanti studenti e studentesse che seguiranno le attività in programma, alla cittadinanza, agli Enti del Terzo settore e agli altri attori del territorio».
«Con la sua azione di prossimità – ha spiegato il presidente della Provincia Gianfranco Palmisano – il volontariato riesce a individuare disagi, come le nuove povertà, per poi affrontarli insieme alle Istituzioni, un’azione ancora più preziosa in un territorio vasto come quello della nostra provincia».


