Biglietti finiti per il TedX che si terrà a Taranto domenica 5 ottobre al Teatro Orfeo. Tra gli speaker nomi importanti non solo della divulgazione scientifica, ma anche dell’arte e della musica. Dal prof più amato dai social Vincenzo Schettini, de “La fisica che ci piace”, ad AstroViktor, ingegnere aerospaziale e divulgatore scientifico che cerca di rendere comprensibile l’universo. E poi ancora l’artista Paolo Troilo, la cyberpsicologa Olga Armento, la filosofa, autrice, attivista e divulgatrice antispecista ed ecofemminista Giulia Heliaha Di Loreto, lo Youtuber Luca Chikovani, la modella e divulgatrice scientifica Luiza Munteanu, ma anche talenti con le radici ben salde nella città di Taranto, come Nicola Sammarco, regista, story artist e autore di fumetti e tanti altri.
“Radici” è proprio il tema di questa edizione, fonte di nutrimento e simbolo di un forte, a tratti rabbioso, attaccamento alla terra. «Radici – ha spiegato il presidente di Its Academy Mobilità, Silvio Busico – intese come storie. Tutti gli speaker che saliranno sul palco racconteranno un pezzo delle loro radici. Avremo tanti personaggi interessanti, tanta scienza, ma soprattutto tanta attrattività per il nostro territorio. Sempre più innovazione e qualche sorpresina finale che però non vogliamo anticipare».
L’evento è curato da Its Academy Mobilità con il patrocinio del Comune e della Provincia di Taranto. «Le radici – ha spiegato Valeriano Agliata di TedX – sono importanti per il nostro territorio perché rappresentano l’incastro e le ragioni profonde da cui viene il nostro passato. Taranto ha una storia millenaria ed è giusto valorizzarla parlando di radici. Un tema che sarà declinato dagli speaker che racconteranno partendo dal loro vissuto, la loro idea di futuro e presente. Quest’anno – ha aggiunto Agliata – c’è stata un’attività di coordinamento con il TedX di Bari e di Lecce. Un gioco di squadra per connettere tre spettacoli da portare su tutto il territorio pugliese».
La cifra di questo spettacolo divulgativo è sempre l’atmosfera. La regia è stata affidata all’ex assessore alla cultura del Comune di Taranto, l’attore e regista Fabiano Marti. «Sarà un grande show – ha spiegato – con una scenografia tecnologicamente avanzata e multimediale. Con video che avvolgeranno il pubblico. Non si tratterà quindi solo di una successione di speaker, ma di un vero e proprio show. Insomma, un grande spettacolo».


