Sono circa 18mila i mammiferi marini, appartenenti a diverse specie di cetacei, presenti nel Golfo di Taranto. È la stima realizzata da Jonian Dolphin Conservation attraverso gli avvistamenti nello specchio dinanzi al capoluogo ionico e un sistema di proiezione poi esteso alle coste calabresi e lucane.
Un meccanismo nato con il contributo dei “Ricercatori per un giorno” da sempre utilizzata da Jdc e diventata ora una best practice esportata nell’Adriatico meridionale grazie ai progetti «BioTourS» «BioTours 2.0», entrambi finanziati dal Programma Interreg Ipa South Adriatic.
Ecco cosa ha detto il project manager, Alberto Tonoli, ai microfoni di Buongiorno Taranto


