FREQUENZA 96.5 MHZ

martedì 21 Ottobre 2025

FREQUENZA 96.500 MHZ

martedì 21 Ottobre 2025

Non resta quasi più niente dell’impianto sportivo “Atleti Azzurri d’Italia”, che tutti conoscono come il sabbione, vicino alla scuola Deledda. Il progetto del Cis è di restituirlo alla cittadinanza, ma per farlo bisogna iniziare dalle analisi del terreno.

«Abbiamo iniziato – ha spiegato la sub commissaria per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’area di Taranto, Annamaria Basile – le indagini per capire il tipo di materiale che è stato depositato, analizzarlo, comprenderne la natura, la presenza di eventuali inquinanti e le concentrazioni, ma anche se c’è rischio per le persone e per l’ambiente. Una volta avuti i risultati si avrà un’idea chiara su come intervenire. E quindi se procedere con un progetto di riqualificazione già pronto, oppure modificarlo e integrarlo».

Il campo sportivo, fermo dal 2008, è stato costruito negli anni ’70 dall’allora Italsider, con materiali di risulta della lavorazione come la “loppa”, un sottoprodotto del processo di produzione della ghisa.

«Pare che sia stato riempito – ha dichiarato la sub commissaria – e modellato il suolo con ceneri di altoforno. Quindi ci aspettiamo di trovare un materiale coerente con le ceneri, dove verrà analizzata la presenza di eventuali metalli o altri contaminanti. La presenza di questi materiali non deve spaventare, perché sicuramente non c’è pericolo di inalazione, se vengono ben tenuti e coperti.

Presumiamo di utilizzare delle tecniche che impediscano a questi inquinanti di entrare in contatto con le persone. Allo stesso tempo queste modalità di intervento impediscono che questi metalli passino attraverso la falda acquifera».

I risultati delle analisi saranno pronti nel giro di tre o sei mesi. Si tratta di un’area di 70mila metri quadrati, tra via Deledda e il tracciato ferroviario che attraversa l’intero quartiere.

L’attività di indagine è finanziata nell’ambito del Cis Taranto ed è realizzata con fondi messi a disposizione dal Commissario Straordinario per le bonifiche Vito Felice Uricchio. Per il campo “Atleti Azzurri d’Italia” ha spiegato il responsabile unico del Contratto Istituzionale di Sviluppo, Dario Iaia, sono stati stanziati 3milioni e mezzo di euro.

«Abbiamo – conferma Iaia – già il progetto definitivo e quindi potremo andare in gara a brevissimo. Per quanto riguarda lo stanziamento per le bonifiche, dobbiamo capire che tipo di intervento fare».