FREQUENZA 96.5 MHZ

martedì 21 Ottobre 2025

FREQUENZA 96.500 MHZ

martedì 21 Ottobre 2025

Dal 9 al 13 novembre, cinque giorni dedicati alla moda, all’artigianato e al made in Puglia.

La Puglia sarà protagonista con la seconda edizione di Apulian Runway Experience, evento promosso da CNA Puglia, che celebra l’eccellenza sartoriale e artigianale della regione. L’appuntamento vedrà sfilare il meglio della moda pugliese in cinque città simbolo: Lecce, Martina Franca, Mesagne, Bari e Trani, con una serie di eventi che intrecciano stile, cultura e tradizione. Quest’anno l’evento si arricchisce con tre passerelle e due esposizioni che metteranno in scena collezioni uomo, donna e cerimonia.

Spazio speciale sarà riservato non solo alla ceramica, ma anche agli accessori artigianali, in una giornata interamente dedicata a queste eccellenze locali a Mesagne. Questi momenti celebrano il legame tra moda e artigianato, rendendo omaggio ai mestieri che custodiscono l’identità pugliese. Con oltre 40 brand coinvolti, l’evento accoglierà nomi affermati e nuovi talenti emergenti della moda pugliese, che presenteranno le loro creazioni tra masserie storiche e luoghi riqualificati delle città. Più di 100 outfit sfileranno sulle passerelle, offrendo una narrazione visiva che unisce tradizione, innovazione e amore per il territorio.

L’Apulian Runway Experience rappresenta una piattaforma di rilievo internazionale per il made in Puglia, richiamando buyer, giornalisti e influencer. Attualmente, Taiwo Meghoma – Fashion Director, Consulente di Moda e Ambasciatore dell’evento – supporta la diffusione e la valorizzazione dei talenti pugliesi verso nuovi mercati.

Alessio Bruno, responsabile della comunicazione con i brand, e Zohar Bunyard, referente delle relazioni internazionali per la Settimana della Moda in Puglia, commentano: “Apulian Runway Experience vuole raccontare il nostro territorio al mondo. L’obiettivo è creare un appuntamento che si ripeta ogni anno, diventando una tappa fissa tra le fashion week internazionali e promuovendo la qualità e creatività pugliese.”

Serena Mellone ha dedicato una puntata speciale di Frequenze di Moda, per ascoltare il podcast clicca qui