Gli esordi, il retaggio culturale e musicale, fino al più recente contributo per la sigla di Sanremo 2025. Dominique Antonacci dei Terraross si è raccontato ai microfoni di PartecipiAmo Taranto.
I Terraross sono ambasciatori di terra jonica e svolgono da anni l’attività concertistica in giro per le piazze, teatri e luoghi storici della Puglia, contribuendo alla nascita dei primi hashtag #weareinpuglia. E di questo fenomeno si sentono protagonisti raccontando come il folklore musicale sia molto apprezzato da turisti e grandi star internazionali del calibro di Madonna (che più volte ha festeggiato il compleanno con loro), probabilmente molto più di chi ci abita. Una caratteristica che perpetua sempre di più nell’animo della band che si definisce sempre più fiera di essere anche street band.
Lo stesso folklore che hanno portato a Sanremo 2025 contribuendo alla produzione della sigla ufficiale firmata Gabry Ponte attraverso l’utilizzo della fisarmonica, del tamburo, della chitarra e del mandolino.
I prossimi progetti, però, sono molto innovativi. Si prevede un tuffo nella musica elettronica con un piccolo spoiler circa qualcosa di interessante che, a sua detta, avverrà a maggio. E noi non possiamo che fidarci.