FREQUENZA 96.5 MHZ

mercoledì 22 Ottobre 2025

FREQUENZA 96.500 MHZ

mercoledì 22 Ottobre 2025

È partito questa mattina “Incontra il tuo futuro” al centro commerciale Porte dello Jonio, gestito da Nhood di Taranto, dove centinaia di studenti mattina hanno preso parte a conferenze e workshop. Un evento che consente alle nuove generazioni di scoprire le opportunità lavorative offerte dal territorio ionico.
Anèt in PartecipiAmo Taranto, in diretta dal centro commerciale ha intervistato Vincenzo Cesareo presidente camera di commercio Taranto e Brindisi.

Intervista al presidente della Camera di Commercio di Brindisi e Taranto, Vincenzo Cesareo

Obiettivo: costruire un ponte tra le nuove generazioni e le opportunità offerte dal territorio ionico. Un’opportunità non solo per i giovani tarantini, ma anche per le aziende. «Il 47 per cento delle imprese – ha affermato il presidente della Camera di Commercio di Brindisi e Taranto, Vincenzo Cesareo – dichiara di avere difficoltà a reperire risorse umane. La percentuale sale al 54 per cento nella ricerca di competenze specialistiche e qualificate». La causa potrebbe essere la fuga dei giovani che preferiscono studiare, formarsi e lavorare in altre città e spesso anche all’estero.

«Viviamo un tempo in cui le aziende hanno sempre più difficoltà a reperire manodopera e la Puglia perde talenti». Gianluca Budano è direttore generale di Arpal Puglia e ieri era uno dei relatori della cerimonia inaugurale di “Incontra il tuo futuro”. «Qualcosa, però, sta cambiando – ha aggiunto – la strategia di Mare a sinistra della Regione Puglia sta dando buoni risultati e con gli investimenti del Fondo sviluppo e coesione stiamo promuovendo le eccellenze pugliesi per ribadire che nella nostra regione si può ambire ad occupazione stabile e di qualità».

“Incontra il tuo futuro” è un progetto promosso da Porte dello Jonio in collaborazione con Confindustria Taranto, ITS Academy Mobilità, Kyma Mobilità, Fondazione Taranto 25 e tanti altri, con il patrocinio di Camera di Commercio Brindisi-Taranto, Comune di Taranto e Regione Puglia. Anèt in PartecipiAmo Taranto, in diretta dal centro commerciale, ha intervistato Fiorella Occhinegro di Fondazione Taranto 25 e Silvio Busico presidente di Its Accademy Mobilità e presidente della Sezione Politiche Attive del Lavoro di Confindustria Taranto ha parlato di “energie positive per promuovere il cambiamento e guardare al futuro. Gli studenti sono i protagonisti di questa due giorni il cui scopo principale è far conoscere ai ragazzi le opportunità del territorio”.

Di formazione integrata e dell’importanza del diritto alla formazione ha parlato Anna Camalleri Consigliera del Presidente Emiliano su Formazione, occupazione, politiche integrate.

Anèt in PartecipiAmo Taranto, in diretta dal centro commerciale, ha intervistato Rossana Turi Errepi Net Srl

Per accedere ad una formazione professionalizzante non c’è bisogno di requisiti specifici e ci sono lavori che sanno dare grandi motivazioni, come ha raccontato Aldo Maria Fasanella amministratore Euro Technical Service Srl.