FREQUENZA 96.5 MHZ

mercoledì 22 Ottobre 2025

FREQUENZA 96.500 MHZ

mercoledì 22 Ottobre 2025
Il servizio di Valentina Castellaneta

Rowing Endurance 2025 – Porte dello Jonio Cup. «Una delle piaghe del nostro tempo è la fuga dei giovani dalla città, per invogliare i ragazzi a restare, oltre ad istruzione e lavoro, serve che Taranto offra degli interessi e stimoli». Mario Tatulli, direttore del Centro Commerciale Porte dello Jonio, dopo l’evento “Incontra il tuo futuro”, ha deciso di proporre la «Rowing Endurance 2025 – Porte dello Jonio Cup», una gara di fondo su lance a 10 remi e gozzo nazionale che si terrà il 25 aprile dalle 9 di mattina.

L’evento celebra la passione per il canottaggio e il legame indissolubile tra la città e il suo mare.

«Siamo ormai alla quarta edizione – spiega Tatulli- è un progetto che abbiamo voluto organizzare insieme al Palio di Taranto e al suo presidente Francesco Simonetti. Vogliamo dare visibilità ai nostri atleti che si occupano della marineria tarantina. Ma è un evento per la città: lo scorso anno hanno gareggiato 250 concorrenti arrivati anche da Malta o dalla Sicilia. Questo è un momento importante per Taranto, un momento di visibilità e noi crediamo nell’importanza dello sport sul territorio. Come centro commerciale vogliamo avere un ruolo per lo sviluppo della città dal punto di vista economico e sociale».

Si tratta di una gara di fondo su un percorso di 3100 metri, che si snoderà tra le acque del Mar Piccolo. Le imbarcazioni percorreranno il periplo della Città Vecchia, con partenza e arrivo dalla Pensilina Liberty. Oltre alla gara principale, si terrà una competizione folkloristica su gozzi a due remi, che offrirà uno spettacolo unico e tradizionale.

L’evento è organizzato dall’Asd Palio di Taranto, dal Centro Commerciale Porte dello Jonio, gestito da Nhood, e dalla Federazione Italiana Canottaggio a Sedile Fisso, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Taranto.

«La manifestazione del Palio – ha spiegato il presidente Simonetti – è come sempre una manifestazione a titolo gratuito. Quindi si può venire ad assistere e prenotare una prova di voga per incrementare l’attività remiera della nostra città. È uno sport che prende sempre più piede anche tra i più giovani ed è un bel orgoglio per noi che da 40 organizziamo il palio».