FREQUENZA 96.5 MHZ

giovedì 23 Ottobre 2025

FREQUENZA 96.500 MHZ

giovedì 23 Ottobre 2025

«Da qualche anno c’è carenza di loculi comunali» così l’amministratore dell’ufficio comunale del cimitero di Talsano, Francesco Piccinno, ha descritto le difficoltà le gli abitanti del quartiere, ormai da un anno, sono costretti a vivere durante il doloroso momento della sepoltura di un loro caro.

La mancata disponibilità dei loculi, inoltre, crea disagi anche ai cittadini di Lama San Vito e Tramontone che si rivolgono al Santa Maria Porta del Cielo per la tumulazione.

Un’affluenza di richieste diventata ormai insostenibile, circa 500 defunti all’anno, ha raccontato Piccinno che oggi purtroppo non trovano pace facilmente. Salme che vengono affidate temporaneamente alle associazioni di mutuo soccorso associate al cimitero e non solo.

«La soluzione temporanea che proponiamo è la sepoltura a Taranto, ma molti vogliono sentire vicini i propri cari e rinunciano allo spostamento».

Una situazione scomoda denunciata da Casartigiani negli scorsi giorni che si è aggravata negli ultimi mesi a seguito della caduta dell’Amministrazione Melucci.

«Nel 2024 – ha spiegato il Presidente di categoria delle associazioni di mutuo soccorso di Casartigiani, Antonello Pignatelli – una società siciliana ha presentato il piano di ampliamento per il cimitero, nella parte nuova, che il comune ha deliberato insieme all’Asl e alla Soprintendenza.

Lo stallo ad oggi -ha sottolineato – riguarda il settore economico finanziario. Una condizione che dovrebbe smuoversi nei prossimi giorni grazie all’incontro richiesto dalle associazioni all’assessore ai lavori pubblici Lucio Lonoce che porterà avanti la gara del progetto.

«Un primo passo – ha detto Pignatelli – che potrebbe anche istituire un tavolo tecnico con tutti gli attori locali interessati».

Non è da escludere però la risoluzione della vicenda attraverso l’affidamento ai privati nonostante ci sia ancora da risolvere il contenzioso con i vecchi affidatari.

Il servizio di Federica Pompamea