Sono oltre 5mila i vaccini antinfluenzali e contro il Covid già distribuiti nella provincia di Taranto. È il numero fornito ieri mattina da Michele Conversano, dirigente del Dipartimento Prevenzione e protezione dell’Asl ionica in occasione dell’Open day che ha formalmente dato il via alla campagna vaccinale.
L’obiettivo è quello di assicurare una prima protezione dalle forme gravi e complicate di influenza e la riduzione della mortalità prematura nei soggetti fragili con rischio di malattia grave. La campagna, andrà avanti anche nelle prossime settimane.
I cittadini si potranno vaccinare negli ambulatori dell’azienda sanitaria grazie alla collaborazione attiva dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta che si sono resi disponibili per la somministrazione dei vaccini e non solo, anche i medici di famiglia e i pediatri offrono il servizio di vaccinazione e, si aggiungono le farmacie.
Il Dipartimento di Prevenzione agli ex Baraccamenti Cattolica a Taranto, in Via Leonida 2, inoltre, mette a disposizione la sede il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 16:30. Insieme al vaccino antinfluenzale è possibile richiedere anche la somministrazione del vaccino anti-Covid aggiornato.
Secondo le indicazioni del Ministero della Salute, infatti, il vaccino è gratuito per le persone con età superiore a 60 anni, i bambini dai 6 mesi ai 6 anni d’età, le donne in gravidanza, i soggetti affetti da patologie croniche e i pazienti che devono affrontare importanti interventi chirurgici e i familiari di soggetti fragili.
Vengono sottoposti alla vaccinazione anche il personale sanitario, gli addetti ai pubblici servizi, i donatori di sangue e le persone che, per motivi di lavoro, sono a contatto con animali che potrebbero generare infezioni da virus.
“L’influenza – ha detto Michele Conversano, Direttore del Dipartimento di Prevenzione Asl Taranto – può essere una malattia insidiosa per tutti. Il vaccino ci protegge, evita complicazioni alla salute del cittadino e riduce la pressione sui servizi sanitari”.