FREQUENZA 96.5 MHZ

lunedì 11 Dicembre 2023

FREQUENZA 96.500 MHZ

lunedì 11 Dicembre 2023

Il binomio cultura e sicurezza continua: anche quest’anno l’Inail Puglia sarà al Cinzella Festival 2021. Il festival, giunto alla quinta edizione, si terrà a Grottaglie presso le cave di Fantiano, dal 10 al 15 agosto, con la direzione artistica di Michele Riondino. La manifestazione si dividerà tra “immagini” e concerti dal vivo, alternando talk, proiezioni, musica, guest d’eccezione con ospiti del calibro di Daniele Silvestri, Tricky, Almamegretta, La Rappresentante di lista, Folcast, La Femme.
L’apertura della rassegna (Cinzella Immagini, 10 agosto) sarà interamente dedicata ai temi della salute e della sicurezza sul lavoro. La serata si aprirà con la proclamazione di “Influencer della Sicurezza” per gli studenti del Liceo De Sanctis Galilei di Manduria, vincitori del concorso “@ scuola di prevenzione” con la rappresentazione “Benedetto dagli uomini e dagli dei”. Sul palco, oltre alla dirigente scolastica e la prof.ssa Blasi, gli studenti protagonisti ai quali consegneremo t-shirt e cappellino Sicurencer.
A seguire, Inail e AFO6, con il prezioso supporto di Apulia Film Commission, presenteranno il corto “Sicurezza in un click”, realizzato dagli studenti del Liceo Vittorino da Feltre di Taranto nell’ambito di un progetto per promuovere tra le giovani generazioni la cultura della sicurezza.
Si prosegue con la proiezione di “Distanza zero”, il cortometraggio diretto dal regista Pier Glionna e prodotto da Inail Puglia e Immaginaria Produzioni, che racconta la storia di Dario un giovane rider diviso tra l’amore e un lavoro precario e insicuro.
Sarà poi la volta de “Lo spaccapietre”, il film realizzato da Gianluca e Massimo De Serio e presentato al Festival del Cinema di Venezia nel 2020 che accende i riflettori sul caporalato e sui morti sul lavoro.
Le diverse proiezioni saranno aperte dagli interventi dei diversi protagonisti. L’accesso alla serata sarà gratuito ma, in conformità alle disposizioni anticovid19, sarà necessario prenotare il proprio posto direttamente sul link: https://link.dice.fm/IJEA8D4Scib.
La partecipazione al Cinzella Festival dell’Inail Puglia sarà, inoltre, garantita dalla presenza di un corner dedicato dove sarà realizzato il contest fotografico “Sicurencer – influencer della sicurezza”. Gli spettatori delle sei giornate saranno chiamati a scrivere uno slogan sulla sicurezza che, pubblicati sul profilo Facebook “SICURENCER”, saranno sottoposti al voto social sino al 7 settembre. Ai più votati saranno assegnati esclusivi premi.
“Prosegue il nostro impegno – afferma Giuseppe Gigante, Direttore regionale Inail Puglia – teso a promuovere la cultura della sicurezza, in particolare tra le giovani generazioni cercando di coniugare informazione e divertimento. La nostra partecipazione al Cinzella si arricchisce in questa edizione di una nuova opportunità con l’apertura della rassegna cinematografica dedicata ai temi della salute e sicurezza sui luoghi del lavoro. Il nostro obiettivo è di stimolare il dialogo sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro e farlo attraverso il linguaggio cinematografico è un’opportunità per incidere in modo più empatico e creare una “coscienza civica” più attenta e consapevole. L’arte in tutte le sue forme, con il suo codice comunicativo, ci consente di rendere tali concetti trasversali e accessibili ad una platea sempre più vasta e variegata, superando i confini di una Pubblica Amministrazione più istituzionale”
“Si consolida una partnership di cui siamo molto orgogliosi – prosegue Giovanni Raimondi, Presidente associazione culturale AFO6 – quella tra il CINZELLA Festival e INAIL, un progetto condiviso che anche quest’anno è riuscito a entrare nelle scuole coinvolgendo in maniera attiva gli studenti tarantini autori di un “cortometraggio” che sarà presentato proprio nel corso della serata inaugurale del CINZELLA del 10 agosto interamente dedicata alla “sicurezza e salute nei luoghi di lavoro”.
“È per noi motivo di orgoglio veder moltiplicarsi le azioni congiunte tra Inail e Apulia Film Commission nel corso dell’ultimo anno: il Cinzella, il Bifest, il corto di Pier Glionna “Distanza zero” e tante altre iniziative più piccole. Il binomio “cultura e sicurezza” – dichiara Antonio Parente, Direttore Apulia Film Commission – deve diventare sempre di più un elemento essenziale all’interno delle nostre politiche culturali. Le manifestazioni che produciamo hanno il pregio di intrattenere facendo riflettere ed informare e non può, quindi, esserci cornice migliore per sensibilizzare il nostro pubblico su un tema così delicato come la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Contatti:
puglia@inail.it 0805436292/280
www.cinzellafestival.com