Si è concluso per la quarta volta a Taranto il Re-think Circular Economy Forum. Il 2, 3 e 4 ottobre 2024 a Taranto si è tenuto il Re-think Circular Economy Forum. L’evento promosso da Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, con il main partner Eni, ed è stato impreziosito il 3 ottobre dal Circular Bootcamp, un momento di confronto a porte aperte tra aziende e startup, organizzato da Joule, la Scuola di Eni per l’impresa.

L’iniziativa è stata accompagnata da un hackathon dedicato a studenti, dottorandi e neolaureati dalle università del Sud Italia, e da un Festival dell’economia circolare con workshop, stand, laboratori e installazioni artistiche. L’evento si è tenuto in modalità ibrida, con l’obiettivo di presentare una visione sui macro-trend, i possibili percorsi evolutivi e i principali progetti di Economia Circolare a livello italiano e internazionale, coinvolgendo attori come aziende, startup, centri di ricerca e altre istituzioni.

In questo modo il forum punta a ispirare alla creazione di futuri sempre più innovativi, in particolare sul territorio dell’evento, tramite la creazione di nuove collaborazioni su scala internazionale.
“Re-think Taranto significa ripensare la Puglia attraverso un pensiero più lungo sulla città di Taranto – ha commentato Rocco De Franchi, Responsabile della Comunicazione Istituzionale per la Regione Puglia. – Siamo alla quarta edizione di un evento che è fonte di riflessione, di coinvolgimento e di contaminazione sana delle imprese operanti sul territorio. Questo vale dalle multinazionali come Eni fino alle imprese più piccole, al mondo universitario e a quello delle istituzioni, che insieme si contaminano per disegnare e programmare insieme un futuro più bello, importante e grande, partendo da quella che forse è la più ferita tra le città pugliesi, ma anche quella con più luce e più futuro”.
Valentina Castellaneta ha intervistato Francesco Castellano Founder di Tondo per tracciare un bilancio