FREQUENZA 96.5 MHZ

venerdì 25 Aprile 2025

FREQUENZA 96.500 MHZ

venerdì 25 Aprile 2025
L’intervista di Anèt

È ufficialmente partita la prima edizione del Concorso Internazionale di Composizione di Marce per la Settimana Santa.

Un evento unico, che permette ai compositori di celebrare le emozioni solenni della tradizione, tanto cara alla comunità tarantina.

Anèt in PartecipiAmo Taranto ha intervistato il direttore artistico e Maestro Giuseppe Gregucci. «Oggi – ha raccontato – per volontà del priore Giancarlo Roberti, abbiamo la prima edizione a Taranto di un evento che ha origine nel 1978».

Al primo classificato sarà assegnato un premio di 1.500 euro e il Trofeo Città di Taranto . Un premio di 700 euro al secondo, 500 euro al terzo e 200 euro al quarto e quino classificato. A tutti i finalisti sarà, inoltre, conferito un Diploma di partecipazione.

La commissione tecnica, composta dal Maestro Giuseppe Gregucci, dal Maestro Michele Pezzuto, e dal docente di Strumentazione e Direzione di Banda, Maestro Vincenzo Anselmi, ha selezionato i finalisti in base all’ idea melodica, impiego degli strumenti, originalità ed eseguibilità.

Le composizioni che hanno superato il punteggio totale di 70/100 sono state comunicate tramite il relativo numero di protocollo al segretario per la successiva fase concorsuale.

La premiazione si terrà il 22 marzo, nella Chiesa di S. Domenico, nel cuore del Borgo antico di Taranto, a partire dalle ore 19:00.

Le cinque marce finaliste saranno eseguite dalla Grande Orchestra di Fiati “Santa Cecilia” Città di Taranto, diretta dal Maestro Giuseppe Gregucci.

Nel corso della serata verranno assegnati un Premio Speciale della Tradizione Tarantina, intitolato in questa prima edizione a “Mons. Cosimo Quaranta” e una Menzione Speciale dai Musicisti della Banda.

L’evento vedrà anche la presenza di un ospite d’onore, il Maestro Colonnello Vincenzo Borgia, già direttore della Banda dell’Arma dei Carabinieri, che riceverà il Premio alla Carriera da parte della Confraternita.