FREQUENZA 96.5 MHZ

venerdì 25 Aprile 2025

FREQUENZA 96.500 MHZ

venerdì 25 Aprile 2025
L’intervista di Anèt

Il centro storico di Grottaglie è stato decorato con le Quaremme. Fantocci con le sembianze di una vecchina tutta vestita di nero che, come le massaie di un tempo, indossa un fazzoletto scuro sulla testa, uno scialle e “lu sunale”, il grembiale da lavoro.

Anèt in PartecipiAmo Taranto ha intervistato Maria Teresa Marangi ideatrice dell’iniziativa “Le vie della Quaremma” insieme all’Associazione “Isonomia”.

«Una tradizione antichissima- ha detto Marangi- La Quaremma, appesa dal mercoledì delle Ceneri fino al Giovedì Santo, viene bruciata il Sabato santo per la purificazione che annuncia la Pasqua di Resurrezione».

I fantocci vengono addobbati, con oggetti tradizionali dal simbolismo arcaico sono state decorate con tematiche odierne. La Quaremma di Isonomia, ha un casco da operaio, per ricordare le morti bianche e tutti coloro che vivono un problema di lavoro.

Quest’anno le Quaremme di Grottaglie hanno una mappa interattiva scaricabile dalle Pagine social dell’associazione, mediante un QR Code sulla locandina o all’url http://bit.ly/4kTLVlj.

Seguendo la mappa si arriva davanti al fantoccio per conoscere l’autore e il messaggio che ha voluto comunicare.

Isonomia ha coinvolto gli istituiti scolastici che hanno realizzato le loro Quaremme appendendole nelle vie del centro storico. Gli studenti degli indirizzi “turistico” e “sociale” dell’I.S.S. “Don Milani-Pertini”, inoltre, saranno le guide per le altre scolaresche, i gruppi e le comitive presenti.