FREQUENZA 96.5 MHZ

venerdì 13 Giugno 2025

FREQUENZA 96.500 MHZ

venerdì 13 Giugno 2025

Tre minuti di fuoco. L’incendio dell’altoforno1 nell’ex Ilva di Taranto dello scorso 7 maggio è stato ripreso dalle telecamere di video sorveglianza di Acciaierie d’Italia e pubblicato questa mattina da La Gazzetta del Mezzogiorno. Le immagini mostrano le fasi critiche dell’incidente in cui solo per miracolo non si sono registrati feriti.

Domani i sindacati saranno a Roma a fronte della critica situazione dei lavoratori dell’ex Ilva dopo l’incidente verificatosi la settimana scorsa e, quindi, l’annuncio di raddoppiare la messa in cassa integrazione dei lavoratori. Secondo alcune sigle sindacali la Cig in alcuni reparti toccherà anche il 70% dei dipendenti.

Intanto Fim, Fiom e Uilm passano ai fatti ed in concomitanza con l’incontro proclamano 4 ore di sciopero nazionale in tutti gli stabilimenti per chiedere al governo azioni immediate. “Un quadro della situazione aziendale ed occupazionale disastroso” dicono.

Nessuna notizia, invece, sull’avanzamento o stallo della trattativa con Baku Steel, interruzione del piano di ripartenza, impianti di lavorazione a freddo di Taranto completamente fermi, produzione di acciaio ridotta ad un solo altoforno e nessuna avvio di discussione di percorsi di formazione e mobilità per il per il personale della società Adi in AS o Ilva in As.

Francesco Casula in Buongiorno Taranto ha intervistato Giovanni D’Arcangelo Cgil Taranto.

L’intervista di Francesco Casula