La sacra corona unita risulta essere ancora attiva nella città di Taranto e nella sua provincia, lo dice la Relazione Semestrale della Dia la direzione investigativa antimafia.
“Nella città di Taranto – si legge nella relazione – coesistono svariati gruppi criminali a connotazione mafiosa che si spartiscono zone e quartieri della città secondo criteri di autonomia e supremazia criminale, sebbene non manchino episodi di conflittualità per la contesa del territorio”.
Sono due, inoltre gli «impresentabili» a fare il pieno di voti nelle recenti elezioni comunali svolte a Taranto. Rosario Ungaro e Aldo Renna, entrambi i candidati della lista Forza Italia, hanno raccolto oltre 1000 voti sfiorando l’elezione. Estorsione e corruzione sono i due reati con cui i pretendenti alla poltrona del consiglio comunale sono finiti nell’elenco della commissione Antimafia.
Francesco Casula in Buongiorno Taranto ha intervistato Remo Pezzuto di Libera Taranto, per capire quali sono le realtà mafiose ancora attive sul territorio tarantino.