Con la voce piena di emozione Marco d’Aniello, campione di nuoto paralimpico, ha annunciato il suo ritorno al Mediterraneo Open Water.
La gara di nuoto in acque libere che si svolgerà a Taranto il 13 e 14 settembre. Il grande evento sportivo che da cinque anni, valorizza il territorio attraverso l’inclusione sociale e la tutela dell’ecosistema marino.
Numerosi campioni nazionali ed internazionali nuoteranno lungo il Canale Navigabile, passando sotto il Ponte Girevole e costeggiando il Castello Aragonese, per vincere la competizione del circuito nazionale Fin “Gran Prix Open Water 2025”.
Tantissime le gare già consolidate negli anni, come il miglio marino open, la 3 km Fin e la gara Kids svolta all’interno della LegaNavale di Taranto, ma non mancano le novità inserite nel programma da Massimo Donadei presidente del Comitato organizzatore dell’evento, in occasione del ventennale del Mediterraneo Sport Taranto.
«L’allestimento del Villaggio del Mediterraneo su Corso Due Mari – ha detto- sarà uno spazio vivo e attivo con stand per enti, associazioni, aziende partner con spazi per food e beverage».
Sempre su corso due Mari troverà spazio il Villaggio della Salute e del Benessere grazie alle collaborazioni con Asl, progetto Calliope, Centro di Medicina dello Sport, Farmacie Alioth, associazione Diabete Italia. Campioni olimpici provenienti dal Giappone, Francia e Brasile che arriveranno nel capoluogo jonico per gareggiare e scoprire la bellezza del mare di Taranto.
Uno scenario irripetibile che secondo Antonello Cassalia, amministratore unico della Mediterraneo, favorisce l’unione del mondo sportivo con quello culturale arricchendo l’economia e valorizzando la storia del territorio.