Sono circa 300 mila le presenze registrate a Taranto durante i primi otto mesi del 2025. È il dato emerso nella sede di Confcommercio, in occasione della presentazione dei dati sul turismo.
Taranto ha registrato un 15 percento in più di presenze rispetto al 2024, nonostante la significativa crescita resta sempre sotto alle città di Lecce, Bari, Brindisi che registrano un’affluenza maggiore.
Una condizione di disagio che dipende principalmente dalla carenza di collegamenti presenti sul territorio, come i treni e l’aeroporto di Grottaglie e non solo l’obiettivo è quello di intensificare la presenza delle strutture ricettive per accogliere i turisti e creare servizi attrattivi a favore della conoscenza storica e culturale della città.
Le strutture ricettive, inoltre, registrano un minor numero di pernottamenti rispetto agli arrivi: molti visitatori passano da Taranto perché c’è l’attrattiva turistica, ma non si fermano per più giorni.
A tutto questo si aggiunge anche la formazione di operatori culturali e imprenditori impegnati nello sviluppo di un settore ancora oggi poco considerato.