
Nella fotografia restituita dal 24° report 2025 prodotto dall’U.O. Coordinamento e Servizi per l’impiego dell’Ambito di Taranto di Arpal Puglia si contano 106 annunci, relativi a 366 lavoratori ricercati, che fanno sintesi di quelli quotidianamente pubblicati sul portale lavoroperte.regione.puglia.it e veicolati anche…
L’8 e il 9 giugno si vota per i cinque Referendum sul lavoro e sulla cittadinanza. Francesco Casula in Buongiorno Taranto ha intervistato l’avvocato Francesco Fischetti di Fratelli d’Italia per motivare la scelta del No rispetto ai cinque referendum. https://youtu.be/Yexn5JhK0-0 L’intervista di…
L’8 e il 9 giugno si vota per i cinque referendum sul lavoro e sulla cittadinanza. Si è svolto ieri l’incontro con il segretario nazionale della Cgil, Maurizio Landini, che ha visitato i lavoratori della Vestas e i dipendenti dello stabilimento Leonardo…
«In cassa integrazione non si sta bene, non solo economicamente, ma anche moralmente». Giuseppe Farina è Rsu Usb e operaio di Cemitaly, ex Cementir, e racconta la difficoltà di non lavorare da oltre 10 anni. In cassa integrazione non si sta bene…
È partito questa mattina “Incontra il tuo futuro” al centro commerciale Porte dello Jonio, gestito da Nhood di Taranto, dove centinaia di studenti mattina hanno preso parte a conferenze e workshop. Un evento che consente alle nuove generazioni di scoprire le opportunità…
https://youtu.be/Z3F829in2a0 Francesco Casula ha intervistato Cosimo Sardelli segretario generale FP CGIL Taranto Tutto rinviato. La riunione richiesta dai sindacati sulla vertenza Cittadella della Carità che si sarebbe dovuta tenere Sepac (task force regionale per l’occupazione) ieri pomeriggio è stata rinviata al primo…
https://youtu.be/XmLA0dn9bYE L’intervista a Ida Gigante lavoratrice Hiab di Statte Definito l’accordo con Hiab Italia per gestire la chiusura dello stabilimento di Statte. Partirà l’undici marzo la cassa integrazione per gli oltre 100 lavoratori dello stabilimento che produce gru. Dall’incontro del 5 marzo,…
https://youtu.be/tRwqs5akUko L’occupazione a Taranto è al di sotto della media regionale, solo il 43,2 per cento di lavoratori ha un contratto stabile. Sono circa 200mila lavoratori pugliesi che lavorano a nero, generando un’economia sommersa pari a 4,5 miliardi di euro. I dati…