Domani e domenica 18 torna a Grottaglie “Buongiorno Ceramica” la festa diffusa dedicata alla ceramica. Due giornate alla scoperta della ceramica artistica e artigianale, tra antiche tradizioni e nuove sensibilità.
Grottaglie, il suo Quartiere delle Ceramiche e le botteghe partecipano anche quest’anno con entusiasmo al progetto ideato da AiCC, Associazione Italiana Città della Ceramica, con un programma di iniziative promosso dall’Amministrazione comunale e dalle realtà ceramiche del territorio.
Anèt in PartecipiAmo Taranto ha intervistato Raffaella Capriglia, assessore alle Pubblica Istruzione, Cultura e Turismo, per raccontare tutte le novità del progetto.
«Protagonista sarà la ceramica di Grottaglie – ha detto – nelle sue forme e colori, plasmata dalle sapienti mani dei maestri e delle maestre ceramisti, in un luogo-simbolo, lo storico Quartiere delle Ceramiche, situato nella gravina che attraversa il comune, con le botteghe che trovano spazio nelle antiche cavità e grotte».
Nelle due giornate, ci saranno laboratori, dimostrazioni al tornio e delle fasi di manipolazione e decorazione, testimonianze, visite guidate, storie e momenti di approfondimento, dedicati agli appassionati e ai visitatori, ma anche eventi dal vivo, animazione e giochi della tradizione per i bambini e le famiglie.
Ecco il programma:
Sabato 17 maggio, fino alle ore 22, “Notte dei musei della ceramica”: il Museo della Ceramica di Grottaglie, situato nel Castello episcopio, aderisce alla Notte dei Musei della Ceramica osservando l’apertura straordinaria nella fascia serale fino alle 22 con biglietto d’ingresso a 1 euro, nell’orario 18:30-22. L’apertura straordinaria e le visite guidate al Museo della Ceramica sono a cura della Cooperativa Sociale Imago, quale servizio ricompreso nell’affidamento dei servizi turistici, culturali e museali del Comune.
Sabato 17 alle ore 11 e domenica 18 maggio, ore 17, sempre il Museo della Ceramica di Grottaglie organizza visite guidate incluse nel biglietto d’ingresso, alla scoperta delle sue collezioni che tracciano un viaggio ideale tra epoche, culture e luoghi vicini e lontani. La visita includerà anche la dimostrazione della lavorazione dell’argilla al tornio da parte del ceramista Francesco Carriero.
Sabato 17 maggio, ore 18.30, Miti d’argilla – il viaggio di Ulisse. Incontro con Domenico Pinto. Il Museo della Ceramica di Grottaglie ospita un incontro con Domenico Pinto, artista grottagliese che ha creato uno stile unico e riconoscibile, con il quale ha restituito una personale interpretazione di personaggi ed eventi storici e mitologici come nella serie ispirata all’Odissea, di cui tratta il volume pubblicato di recente.
Nelle sue giornate, invece, ci saranno laboratori per sperimentare l’arte della ceramica, attività nel laboratorio ceramico posto all’interno dell’Antico Convento dei Cappuccini, a cura dell’associazione Ex Frantoio.
Sabato 17 maggio, nel pomeriggio si svolgeranno attività di animazione per bambine e bambini con giochi tradizionali tra le botteghe, realizzazione di giochi tradizionali rivolti ai bambini e alle famiglie nel Quartiere delle Ceramiche a cura dell’Associazione Grott’Art.
Domenica 18 maggio, dalle ore 18, ci sarà l’animazione musicale itinerante, con due spettacoli in distinte postazioni nel Quartiere delle Ceramiche, a cura del Circo Teatro Viaggiante Pachamama.