FREQUENZA 96.5 MHZ

giovedì 12 Giugno 2025

FREQUENZA 96.500 MHZ

giovedì 12 Giugno 2025

“Comunità e Incontro – costruiamo insieme un Ecosistema inclusivo”. è il tema principale della puntata speciale di PartecipiAmo Taranto dedicata a Teleperformance Italia.

Anèt ha intervistato tutti i protagonisti dell’evento promosso da Tp Italia e Confindustria, per scoprire la grande rete sociale che li unisce.

Presente all’evento anche Nicola Sammarco di Nasse Studio Animation. Il fumettista tarantino ha voluto sottolineare l’importanza delle passioni che possiedono le nuove generazioni. «Sognate in grande, credete nelle vostre capacità e concretizzate le passioni trasformandole in lavoro – ha detto – e soprattutto collaborate, insieme si costruisce il futuro».

La giornata è stata ricca di interventi, tra questi anche Irene d’Alò dell’associazione Citte Citte, che ha raccontato il percorso intrapreso all’interno della Casa Circondariale “Carmelo Magli” di Taranto. Laboratori teatrali capaci di mostrare i lati più intimi dei detenuti, provando a cancellare i pregiudizi radicati nella società.

Rosellina Panebianco di Teleperformance Italia, presente al convegno, ha voluto raccontare come il progetto “Tp For Inclution”, già avviato da quattro anni, sia diventato il punto di snodo per la ricca rete solidale consolidata nel tempo.

L’evento ha visto l’incontro di molteplici realtà che lavorano e collaborano sul territorio tarantino per alimentare il mondo imprenditoriale favorendo le produzioni locali, come ha raccontato Salvatore Toma, presidente Confindustria Taranto.

Anèt ha intervistato anche gli altri protagonisti dell’evento come Enrica Sibìllio di Isaac Pro, Piero Romano direttore dell’Orchestra della Magna Grecia, Anda Furfaro Vice presidente Confindustria Taranto, Antonietta Iossa dirigente dell’I.C. Galileo Galilei e Anna Maria D’Urso dell’associazione Arca Aps/Ets.