Ieri, domenica 1 giugno, sono stati attivati i collegamenti del servizio idrovie di Kyma Mobilità per consentire nuovamente l’accesso allo stabilimento Elioterapico dell’Isola di San Pietro, gestito dalla Marina Militare.
I bagnanti potranno, così, trascorrere una giornata di mare all’interno di un’area naturale incontaminata, godendo delle acque cristalline e della biodiversità che circonda la zona, curata negli anni dalla Forza Armata.
Il costo del biglietto è di € 15,50, i bambini fino a sei anni accompagnati da un adulto viaggiano gratis. Inoltre, per assicurare a tutti lo stesso tempo di permanenza nello stabilimento ed evitare il sovraffollamento della spiaggia, ad ogni corsa di andata scelta dall’utente verrà automaticamente associata quella di ritorno.
Su ogni biglietto, infatti, saranno indicati la data e l’orario prescelto per l’imbarco, sia per l’andata che per il ritorno. Il ticket sarà nominativo, per questo motivo ogni utente dovrà esibire un documento di identità all’imbarco sulla motonave.
Per chi invece utilizza la propria auto, potrà parcheggiare al Piazzale Democrate nelle strisce blu, con la tariffa Park&Ride da € 2.60 che, per l’intera giornata, comprende non solo la sosta dell’auto ma anche un biglietto per muoversi con gli autobus di Kyma Mobilità.
mese di giugno i primi imbarchi inizieranno alle ore 8:00, con una larga frequenza di partenze e arrivi, successivamente gli orari subiranno delle modifiche per via dell’alta stagione. A questo si aggiungeranno delle piccole variazioni di percorso.
In alcuni casi, infatti le motonavi non effettueranno la consueta fermata intermedia presso la banchina dell’ex Stazione Torpediniere a causa di alcuni lavori che verranno effettuati.
La fascia oraria che subirà questa deviazione è quella che va dalle ore 12:00 alle ore 16:00 nel mese di giugno. I biglietti per i collegamenti per l’Isola San Pietro con le idrovie possono essere acquistati sul sito aziendale di Kyma Mobilità.