Martina Franca, un gioiello incastonato nel cuore della Valle d’Itria, accoglie un evento che celebra la sinergia tra arte e territorio: il vernissage della mostra fotografica di Marcello Nitti.
Dal 15 giugno al 3 agosto dalle ore 17 fino alle 20, negli eleganti spazi di via Agesilao Milano 13, l’artista presenta una selezione delle sue opere più rappresentative, che catturano l’essenza vibrante e poetica del suo immaginario.
Marcello Nitti, noto per il suo occhio acuto e la capacità di immortalare l’irreale bellezza della quotidianità, ha saputo trasformare ogni scatto in un racconto visivo. Le sue fotografie non sono semplici immagini, ma finestre su emozioni, storie e momenti che spesso sfuggono all’osservatore distratto. Dalla natura morta a immagini che appaiono come dipinti; ogni scatto è un invito a fermarsi e contemplare.

Il vernissage attira un pubblico variegato, da turisti, semplici appassionati d’arte a critici del settore, tutti affascinati dalla cura e dalla passione che Nitti infonde in ogni opera.
Durante la serata, il fotografo ha racconterà aneddoti e dettagli curiosi dietro ogni immagine, rivelando il processo creativo che lo ha portato a esplorare non solo la bellezza naturale, ma anche le sue più intime sensazioni passare attraverso l’ascolto della musica, parte importante del suo bagaglio culturale.
Saranno presenti anche Paola Mancinelli poetessa e artista visiva che introdurrà il vernissage e Barbara Gortan che reciterà le sue poesie.
«La fotografia – ha spiegato Nitti- è un mezzo attraverso il quale desidero comunicare ciò che vedo e sento. Ogni fotografia è una parte di me, un pezzo della mia anima che si svela al mondo».
L’autrice Ughetta Lacatena ha pubblicato per la Feltrinelli editore la nuova Guida turistica PUGLIA, all’interno è segnalata la mostra fotografica estiva di Marcello Nitti con la collaborazione di Barbara Gortan con le sue poesie.
In un mondo dove le immagini scorrono rapidamente sui nostri schermi, Nitti ci ricorda l’importanza di una pausa, di un momento di riflessione. Le sue fotografie ci invitano a riscoprire la bellezza che ci circonda, a osservare il mondo con nuovi occhi e a valorizzare le storie che si nascondono dietro ogni angolo.
Il vernissage di Marcello Nitti non è soltanto un appuntamento con l’arte, ma una celebrazione di un’identità culturale e umana. La sua mostra è un tributo alla bellezza degli scatti analogici e un invito a tutti noi a guardare il mondo con meraviglia e curiosità. Chiunque visiti la mostra avrà la fortuna di portare con sé un po’ di questa magia, un ricordo indelebile che continuerà a brillare nella memoria.