FREQUENZA 96.5 MHZ

mercoledì 9 Luglio 2025

FREQUENZA 96.500 MHZ

mercoledì 9 Luglio 2025

Sono pochi i ragazzi che si impegnano nella donazione del sangue, eppure è un atto necessario per salvare vite. La donazione del sangue è un gesto volontario e gratuito, fondamentale a salvare milioni di vite ogni anno. Abbiamo intervistato alcuni studenti dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, nella sede di Taranto all’interno della Cittadella della Carità, per capire quanti di loro donano e con quanta frequenza.

Il servizio di Federica Pompamea

Negli ultimi anni è diventato sempre più difficile trovare dei donatori di sangue. Ogni volontario, infatti, deve risultare idoneo alla donazione, attraverso dei precisi valori. Non basta avere diciott’anni, pesare almeno 50 kg e godere di buona salute, ma vanno rispettate delle specifiche percentuali per l’emoglobina, nello specifico per gli uomini i valori devono essere pari al 13,5%, mentre per le donne al 12,5%.

A questo si aggiungono le difficoltà di raccolta del sangue, soprattutto nel periodo estivo, dovute all’assenza di donatori.

Anèt e Valentina Castellaneta ai microfoni di Buongiorno Taranto hanno intervistato, Giuliano D’Andria, primario del centro Trasfusionale all’Ospedale SS Annunziata per capire la situazione a livello locale.

L’intervista di Anèt e Valentina Castellaneta