FREQUENZA 96.5 MHZ

lunedì 11 Dicembre 2023

FREQUENZA 96.500 MHZ

lunedì 11 Dicembre 2023

La crisi della sanità tarantina, con la carenza di personale che si manifesta drammaticamente soprattutto nei Pronto soccorso, ha ragioni antiche che la politica finge di ignorare. È la tesi del presidente provinciale dell’Ordine delle professioni infermieristiche, Pierpaolo Volpe, intervistato da Angelo Caputo nel nostro programma “Buongiorno Taranto”.
«Quello che stiamo vivendo ora è frutto di scelte sbagliate e di scarsa programmazione sanitaria» afferma Volpe che ha spiegato: «Basti pensare che l’ultimo Piano Sanitario Nazionale predisposto dal Governo su proposta del Ministro della salute, tenuto conto delle proposte provenienti dalle Regioni, è fermo al 2005, quando per legge deve essere rinnovato ogni tre anni».
Per il presidente, il Piano vigente resta quello approvato con il Dpr 7 aprile 2006 e la programmazione sanitaria nazionale si è fermata a tale data. «Il mancato aggiornamento del Piano Sanitario Nazionale per converso si riverbera sul Piano Sanitario Regionale, anch’esso caduto nell’oblio e oggi totalmente fuori da tempi» sottolinea.
La mancanza di Medici specialisti è un problema serio che, secondo Volpe: «non può trovare soluzione “con la bacchetta magica” utilizzando le parole dell’Assessore Palese, ma deve vedere la politica impegnata a rivedere i modelli organizzativi».
«Lo diciamo da anni: abbandoniamo la visione della sanità come la conosciamo oggi e guardiano ad altre Regioni e ad altri Paesi europei -conclude. Dobbiamo scardinare le resistenze di chi ha paura del cambiamento e di chi da questo “cambiamento” ha paura di perdere un centro di potere».