FREQUENZA 96.5 MHZ

giovedì 16 Gennaio 2025

FREQUENZA 96.500 MHZ

giovedì 16 Gennaio 2025

Palazzo Chigi ha convocato i segretari generali dei sindacati per domani alle 16 per discutere dell’Ex Ilva. Lo rendono noto Fim, Fiom, Uilm, Usb e UglM. Intanto oggi il consiglio di amministrazione dei soci di Acciaierie d’Italia.

E arrivano buone notizie per i residenti del quartiere Tamburi. Lo Stato ha riconosciuto un indennizzo per il danno subito a circa 300 proprietari di abitazioni del rione. Vari i criteri che hanno portato al risarcimento che va da 5mila ad un massimo di 30mila euro a famiglia.

I bonifici sono stati emessi direttamente da Ilva in Amministrazione Straordinaria, attingendo da un fondo ad hoc di 2,5 milioni di euro, sovvenzionato dal Ministero delle Imprese e inserito nella legge di Bilancio del 2022.

Ne avevamo già parlato nell’intervista con l’avvocato Massimo Moretti che ha seguito la vicenda in tutti questi anni (clicca qui per ascoltare)

Per conoscere meglio la situazione Marina Luzzi ha intervistato il signor Egidio Di Todaro, proprietario di un appartamento nel quartiere.

Il Fondo, previsto inizialmente con decreto “Sostegni Bis” del 2021, e poi istituito con dei correttivi grazie a un decreto del Mise del 23 settembre 2022, pubblicato in Gazzetta ufficiale il successivo 9 novembre.

Il rifinanziamento è stato garantito da un emendamento alla legge di Bilancio 2023: il budget a disposizione è di 3,5 milioni di euro per il 2023, di 4,5 per il 2024 e di 4,5 per il 2025.