
https://youtu.be/odLNu9AzHkA Il servizio di Federica Pompamea Tra vari schiamazzi e piccole risate il Parco Lulù è tornato ad accogliere il laboratorio sperimentale sulla “Partecipazione Civile, Sociale e Politica dei Migranti”, promosso dalla cooperativa I.S.O.L.A., in collaborazione con il Dipartimento Jonico dell’Università degli…
La corretta alimentazione e la gestione della selettività del bambino verso il cibo sono stati i temi al centro del dibattito dell’ultimo appuntamento dei ‘Salotti d’incontro’. L’iniziativa, organizzata Daniela Riccardo, direttrice dell’asilo nido Isola dei Bambini e vice presidente di Isola cooperativa…
https://youtu.be/Qfwp9JcGDsQ Il servizio di Federica Pompamea I cancelli del parco Lulù si sono riaperti. L’area giochi, creata due anni fa dal cantautore Niccolò Fabi in onore della figlia Olivia prematuramente scomparsa e donata al quartiere Tamburi, era stata chiusa a causa de…
https://youtu.be/0rkuvpSoIPE?si=rTTISmLUyMDeJbet I rifugiati di Isola Cooperativa Sociale, anche quest’anno hanno partecipato attivamente all’organizzazione del concerto Uno Maggio Taranto Libero e Pensante. Tutti i volontari, attraverso il servizio di sicurezza, hanno contribuito alla tutela della comunità presente al Parco Archeologico delle Mura Greche.…
https://youtu.be/0jd4_iwSPlo Il servizio di Federica Pompamea «A chi devo segnalare trattamenti discriminatori? Cosa posso fare se mi fanno lavorare più ore rispetto a quelle stabilite dal contratto? E ancora Come far valere un titolo di studio estero in Italia?». Sono solo alcune…
https://youtu.be/31Wd93nhvSw L’intervista di Anèt Una tavola rotonda con migranti, esperti, studenti e associazioni per conoscere e impegnarsi in discussioni sulla promozione dei diritti e delle opportunità di integrazione di rifugiati e richiedenti asilo. Anèt in PartecipiAmo Taranto ha intervistato Vittorio Di Giacomo,…
Inclusione sociale e culturale. Sono gli obiettivi dell’iniziativa “Lettura Collettiva Inclusiva”, promosso da I.S.O.L.A. Cooperativa Sociale, all’interno del progetto europeo LGNEet3 e il Comune di Taranto. Un laboratorio linguistico, rivolto ai rifugiati e richiedenti asilo del territorio tarantino, che attraverso la lettura…
https://youtu.be/dY2VrQBSzPo Il servizio di Federica Pompamea Attività ludiche guidate e yoga della risata sono le tematiche trattate all’interno del terzo appuntamento del ‘Salotto d’incontro’ per guidare i genitori nella gestione delle emozioni dei propri figli e nella costruzione del rapporto interpersonale. L’iniziativa…