Note strimpellate e vivaci chiacchiere hanno fatto vibrare le aule del dipartimento jonico dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro che in questi giorni, hanno ospitato le attività formative del Medimex.
Talk, panel e music conference dedicate al mondo della produzione, all’economia discografia e alla creazione delle etichette indipendenti. Un’occasione unica per gli artisti emergenti del territorio che secondo Andrea Rizzo cantautore e responsabile dell’agenzia Arten, acquisiranno le giuste competenze per creare una solida carriera artistica.
Dagli elementi tecnici per l’autoproduzione, che aiutano i giovani musicisti a superare i limiti contrattuali delle grandi case discografiche, fino ad arrivare agli aspetti legali essenziali per la tutela dell’artista e la rivendicazione dei diritti d’autore sulle opere musicali.
Strumenti nuovi e necessari per provare ad emergere nel settore musicale Giornate dedicate alla formazione professionale e personale. Tra un workshop e l’altro, infatti sono nati i primi esperimenti musicali, singole note che lentamente si sono trasformate in fresche armonie.
Tre giorni di corsi e incontri per far avvicinare i giovani non solo alla cultura musicale, ma anche al professionismo con percorsi guidati nel settore culturale.