FREQUENZA 96.5 MHZ

mercoledì 9 Luglio 2025

FREQUENZA 96.500 MHZ

mercoledì 9 Luglio 2025

Oltre 2.500 atleti, di tutte le età, hanno sfilato in occasione premio Delphis d’Oro per lo Sport rappresentando la propria attività agonistica.

Calcio, pallavolo, pattinaggio, scherma, vela, sap, football Americano sono solo alcune delle associazioni sportive locali che hanno partecipato alla seconda edizione dell’evento culturale e sociale che valorizza il talento giovanile del territorio tarantino.

Il Gruppo di Lavoro Sport di Taranto 25 ha individuato e i vincitori del Delphis d’Oro riconoscendo il vissuto sportivo e gli obiettivi futuri sui quali stanno lavorando duramente come Marco Reale, diciottenne iscritto alla Associazione Sportiva Dilettantistica Taras Taekwondo che si sta allenando per le Olimpiadi del 2028.

Sono stati consegnati i premi anche a Sveva Sabato della “ASD SUP Academy Taranto”, Giuseppe Saracino della “ASD Onda Buena”, Antonio Cazzato della “SSD ARL Giovani Cryos”, Mesto Malaika della “ASD ATiempo”, Valentina Fischetti della “GS Delfino Taranto”, Sarah Carone della “ASD Pattinaggio Artistico Taranto”. 

Spazio anche a quattro premi Delphis d’Oro speciali: “Premio Fair Play” a Nicola Cesarano della “ASD Quero Chiloiro”, “Premio alla carriera” Nunzia Lepore della “Polisportiva Vogatori Taras”.

Il premio “Leonida” con una Borsa di studio da 1.500 € è stato assegnato ad Alisa Mastropaolo della “ASD Nuova Atletica Taranto”, mentre il premio speciale, Delphis d’Oro per la Squadra è stato conferito “Under 15 Support” della ASD Support.

La manifestazione, promossa da Taranto 25 e da Centro Commerciale “Porte dello Jonio” ha riunito all’interno del parcheggio sopraelevato dello stesso centro, ben 45 associazioni sportive del territorio, dilettantistiche e professionistiche.

Un’occasione che secondo Fabio Tagarelli, presidente di Fondazione Taranto25 mostra le diverse realtà territoriali molto spesso sottovalutate.

Il servizio di Federica Pompamea